Category Archives: PROMOZIONE
I LOVE MAKING AREA!
CHIAMATA ALLE ARTI!
CREIAMO INSIEME UN’ISTALLAZIONE ARTISTICA IN UNO SPAZIO URBANO
LABORATORIO DI PLACEMAKING
con Allegra Corbo, direttrice artistica del Festival
POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano
in collaborazione con RFI e CENTOSTAZIONI, Gruppo FS Italiane
dal 10 al 21 febbraio 2014 h.15-20
@ Stazione Ferroviaria di Ancona, Piazza Rosselli (lato piazzale ovest)
concepire, progettare, allestire
con wallpainting, scenografie, social graffiti, stencil, textile, serigrafia, supergraphic, lavoro manuale e recycling urbano
studenti, artigiani, artisti, massaie… siete tutti invitati a fare!
dal 10 al 21 febbraio tutti i pomeriggi ci incontreremo per trasformare in spazio di espressione un locale della Stazione Ferroviaria di Ancona
opening sabato 22 febbraio h.18
nel placemaking verranno utilizzati i manufatti dei precedenti Laboratori di Area (Comunicazione Non Violenta, Poesia visiva, Graphic design, Serigrafia e Textile)
PARTECIPAZIONE GRATUITA
info Allegra Corbo 338.4207114
PERCHE’ SI COMINCIA A SCRIVERE
LECTURE DI POESIA E SCRITTURA ESSENZIALE
DOMENICA 10 NOVEMBRE h. 17.00 – 19.00
PALESTRA LOTTA GRECO ROMANA, VIA DEI PICENI 10 (ZONE DEJ ARCHI), ANCONA
INGRESSO LIBERO
Emidio Clementi, scrittore, musicista e cantante dei Massimo Volume, ci racconta la sua esperienza con la scrittura, il suo percorso di musicista e cantautore, la scoperta della poesia per parlare di sé e del mondo.
Lecture di poesia e scrittura essenziale nella musica, poesia, pubblicità, teatro: come la parola può diventare l’unico “gesto” di comunicazione, come la sua durezza può essere poetica e la sua forma portare all’estasi; come la parola può essere materia, verità, amore, censura, pace, musica, giudizio, vergogna, silenzio, risveglio, gloria, morte. Ci affidiamo all’esperienza Emidio Clementi per sviscerare questi significati e poetiche.
Emidio Clementi, membro fondatore dei Massimo Volume, è autore dei testi, voce e bassista. Con il gruppo ha inciso sette lp, di cui l’ultimo, Aspettando i barbari, è uscito a ottobre di quest’anno.
Come scrittore ha esordito nel 1997 con la raccolta di racconti Gara diResistenza. Poi i romanzi: Il tempo di Prima, La notte del Pratello, L’ultimo dio, Matilde e i suoi tre padri. A novembre del 2012 è uscita la sua nuova raccolta di racconti, La ragione delle mani (Playground).
ASPETTANDO IL BARBARO
CONOSCETE LA POESIA VISIVA?
Ecco un pò di esempi per capire cosa potremo fare al
LABORATORIO DI POESIA VISIVA
LE PAROLE COME TU LE IMMAGINI
con Francesco “Zolletta” Zuccherini
Lecture sulla Manifestazione Estetica di un Enunciato nel Linguaggio Estremo e Concettuale nell’Arte
PRIMO APPUNTAMENTO APERTO A TUTTI.
DOMENICA 27 OTTOBRE 2013 h. 17.00 – 19.00
PALESTRA LOTTA GRECO ROMANA, VIA DEI PICENI 10 (ZONA DEJ ARCHI), ANCONA
Lecture sulla Manifestazione Estetica di un Enunciato nel Linguaggio Estremo e Concettuale nell’Arte
con ALLEGRA CORBO, artista e concept designer
INGRESSO LIBERO
Una presentazione di immagini e aneddoti, alla scoperta dell’origine di un concetto, della sua urgenza, della necessità anche superflua, di esprimersi artisticamente con parole e filosofie, attraverso l’operato artistico dell’arte contemporanea e non solo, con esempi di J. Kosuth, G. Zorio, Barbara Kruger, Jenny Holzer, Lawrence Weiner, Rose Nolan, Emily Floyd, Santiago Serra, Gillian Wearing, Liam Gillick, Lawrence Weiner, Bruce Nauman, Rirkrit Tiravanija, Boamistura, ecc.
Allegra Corbo ha studiato pittura all’Accademia di Belle arti di Bologna. Dal 1988 ha collaborato come attrice, performer, scenografa, scultrice e tecnico con la Societas Raffaello Sanzio, Mutoid Waste Co., Mutek, Officine Alchemiche, Mama Ferox. Dal 1996 espone a livello nazionale e internazionale in gallerie e happening di arte contemporanea e della scena di arte visionary, underground e pop e partecipa ad eventi di arte urbana con murales, grandi collage, stendardi, sculture di fuoco, performance. Dal 2008 segue la direzione artistica del festival Pop Up! Arte contemporanea nello spazio urbano ad Ancona dove presenta artisti italiani e internazionali in sperimentazioni istallative e wall painting di grandi misure; dal 2010 segue l’ideazione, la cura e gli allestimenti di eventi con Mac / Manifestazioni Artistiche Contemporanee.
flickr.com/photos/allegracorbo
Che cos’è la CNV?
La Comunicazione NonViolenta – cnv.org – nasce per individuare i nostri bisogni reali non condizionati dalla società in cui viviamo e ritrovare le nostre origini per comunicare, costruire e creare. Verranno proposte attività imperniate essenzialmente all’uso del linguaggio verbale, ma non solo, che attiveranno in vari modi sia l’area fisica, sia quella emotiva, sia quella intellettuale. Momenti di riflessione teorica saranno combinati con esperienze reali e con esercitazioni pratiche sia in gruppo che individuali. I formatori faciliteranno una situazione di ascolto e rispetto reciproco in cui ogni partecipante troverà la propria modalità per vivere le esperienze proposte. Il workshop si basa sulla partecipazione volontaria e sulla crescita reciproca.